Il 2025 segna un anno di grandi traguardi per Industrie LOM, un’azienda che ha fatto della sostenibilità il suo pilastro centrale.
Dalla ricerca e sviluppo di combustibili puliti come GTLOM ed ETALOM, alla creazione di imballaggi certificati e riciclabili, fino all’adozione di energie rinnovabili, il nostro impegno per l’ambiente è costante e in continua evoluzione.
Ma cosa ci riserva il futuro? Quali innovazioni porteremo avanti per rendere il mondo più sostenibile? Scopriamo insieme la visione di Industrie LOM per il 2025 e oltre!
1. Un impegno costante per la riduzione della CO₂ Le emissioni di CO₂ sono una delle principali cause del cambiamento climatico. Industrie LOM ha già compiuto passi importanti per ridurre il proprio impatto ambientale, ma nel 2025 l’obiettivo è ancora più ambizioso:
✅ Espandere l’uso di energia solare per alimentare i processi produttivi.
✅ Ridurre del 70% le emissioni di CO₂ attraverso tecnologie di cattura e compensazione.
✅ Piantare oltre 10.000 bamboo grazie al programma Punti Foglia. Ogni pianta di bamboo assorbe CO₂ e migliora la qualità dell’aria. Grazie ai nostri clienti, possiamo fare la differenza!
2. Innovazione nei combustibili ecologici Il settore del riscaldamento domestico è uno dei più impattanti dal punto di vista ambientale. Per questo motivo, continueremo a investire in combustibili a basso impatto come: GTLOM – derivato dal gas naturale al 100%, zero aromatici e combustione pulita. ETALOM – bioetanolo certificato, sicuro e inodore, ideale per caminetti e stufette. Nel 2025, Industrie LOM punta a:
✅ Migliorare le performance energetiche di GTLOM e Etalom.
✅ Espandere la rete di distribuzione per rendere i prodotti più accessibili.
✅ Creare nuove formulazioni bio-based, sempre più sostenibili. Un futuro senza combustibili fossili è possibile: noi ci stiamo lavorando!
3. Il packaging del futuro: sempre più sostenibile Il LOM BOX, il nostro imballaggio certificato ISTA 6 ed UN per trasporto in ADR di liquidi pericolosi ed infiammabili, ha già ridotto l’uso di plastica de 92 % e materiali non riciclabili. Ma nel 2025 vogliamo fare ancora di più:
✅ Materiali biodegradabili al 100% per ridurre l’impatto ambientale.
✅ Tecnologie di smart packaging con etichette intelligenti per il monitoraggio del trasporto.
✅ Ottimizzazione della logistica per ridurre gli sprechi e l’impronta di CO₂. Acquistare in modo sostenibile significa scegliere prodotti con imballaggi certificati e riciclabili!
4. Espansione del programma Fidaty con i Punti Foglia Il nostro programma Fidaty continua a crescere e nel 2025 porterà nuove opportunità per i clienti:
✅ Più premi ecosostenibili, tra cui gadget in materiali riciclati e libri a tema green.
✅ Piantumazione diretta di bamboo per compensare le emissioni.
✅ Collaborazioni con associazioni ecologiche per diffondere la cultura della sostenibilità. gni acquisto con Industrie LOM è un gesto per il pianeta. Sostieni il cambiamento con noi!
5. Un’azienda sempre più digitale e accessibile Industrie LOM guarda al futuro con un forte investimento nel digitale per migliorare l’esperienza dei clienti e la diffusione della sostenibilità. E-commerce diretto: oltre ad Amazon, verrà lanciato un shop online proprietario. Miglioramento della comunicazione digitale, con contenuti interattivi e aggiornamenti in tempo reale. Espansione internazionale, per portare i nostri prodotti a un pubblico sempre più ampio. La sostenibilità è globale: il futuro è connesso e digitale! entra nel futuro della sostenibilità con Industrie LOM! Vuoi essere parte della rivoluzione green?
✅ Scegli GTLOM ed ETALOM per un riscaldamento ecologico.
✅ Acquista prodotti con imballaggi certificati e riciclabili.
✅ Partecipa al programma Punti Foglia e contribuisci alla piantumazione del bamboo.
✅ Seguici sui social per scoprire tutte le nostre iniziative! Industrie LOM non si ferma:
il futuro della sostenibilità è già qui!