Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale ha spinto molte aziende e privati a investire nella riforestazione e nella piantumazione di specie vegetali ad alto impatto ecologico.
Tra queste, il bamboo si è rivelato una delle soluzioni più efficaci per la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di CO₂.Industrie LOM, con il programma Fidaty e i Punti Foglia, promuove questa iniziativa con l’obiettivo di creare un impatto positivo a lungo termine sull’ambiente.
Ma perché il bamboo e gli alberi sono così importanti per il futuro del nostro pianeta? Vediamolo insieme.
1. La riduzione della CO₂ nell’atmosfera Gli alberi e il bamboo sono tra i migliori alleati nella lotta contro il cambiamento climatico, poiché assorbono grandi quantità di anidride carbonica dall’aria e la trasformano in ossigeno. Un ettaro di foresta può assorbire fino a 20 tonnellate di CO₂ all’anno. Il bamboo, in particolare, cresce molto più velocemente degli alberi tradizionali e assorbe fino a 5 volte più CO₂ di una foresta di latifoglie.
2. La protezione del suolo e la prevenzione dell’erosione Il bamboo ha un apparato radicale profondo e fitto, che aiuta a stabilizzare il terreno e prevenire fenomeni di erosione e desertificazione. Questo lo rende particolarmente utile in zone a rischio idrogeologico.
3. Il miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua Gli alberi e il bamboo filtrano le polveri sottili e gli agenti inquinanti presenti nell’aria, migliorando così la qualità dell’ambiente urbano e rurale. Inoltre, aiutano a mantenere la qualità delle falde acquifere, riducendo l’inquinamento dell’acqua.
4. Un materiale sostenibile e rinnovabile Il bamboo cresce fino a 1 metro al giorno e può essere raccolto senza dover abbattere l’intera pianta, rendendolo una risorsa rinnovabile a basso impatto ambientale.
È utilizzato in settori come:
Edilizia sostenibile (pavimenti, strutture, pannelli isolanti)
Moda e tessuti (fibre naturali, abbigliamento ecologico)
Packaging ecologico (alternativa biodegradabile alla plastica)
Industrie LOM e il progetto Punti Foglia Industrie LOM ha lanciato il programma Fidaty ed i suoi Punti Foglia con l’obiettivo di unire sostenibilità e premi fedeltà. Per ogni acquisto di GTLOM o Etalom, un cliente può accumulare punti e ricevere libri, prodotti ecosostenibili e persino contribuire alla piantumazione di un albero o di un bambuseto personalizzato. Ogni pianta piantata viene accompagnata da un cartellino nominale e un certificato fotografico, per mostrare concretamente l’impegno del cliente nella riforestazione e nella lotta contro il cambiamento climatico. Investire nella natura è investire nel futuro Se vogliamo lasciare un pianeta vivibile alle generazioni future, dobbiamo agire ora. Industrie LOM, con il programma Punti Foglia, offre ai clienti la possibilità di fare la differenza attraverso azioni concrete. Partecipa anche tu! Ogni acquisto è un passo verso un mondo più verde. Scopri il programma Punti Foglia e contribuisci alla riforestazione!